da beppe
D’Alema aveva avvertito tutti. Se non passava la missione in Afghanistan il Governo non c’era più. Erano mesi che in Senato aspettavano un’occasione del genere. La micromaggioranza è stata battuta. D’Alema porta sfiga. Se ne stanno accorgendo anche i forzadiessini impegnati a fare inceneritori, parcheggi e megadiscariche.
La politica filo Bush non era nel programma dell’Unione. Neppure Vicenzalibanokabul. Che questo Governo debba cadere per aver voluto compiacere il maggior alleato dello psiconano, l’artefice di una guerra ingiustificabile in Iraq, è una presa in giro. Morire per Danzica e cadere per Kabul. L’Afghanistan sarà importante, ma nell’agenda dei problemi del Paese viene al millesimo posto. Provate, cari dipendenti, a chiederlo in un bar o al mercato. Il dipendente presidente Napolitano ha dichiarato appena dopo la manifestazione di 200.000 persone a Vicenza che: “Le manifestazioni di piazza sono legittime, ma è fuorviante farne il sale della democrazia.” Complimenti per il tempismo ungherese.
Avrei capito un Governo battuto sulla riforma elettorale per riconsegnare ai cittadini la possibilità di scegliere il candidato. O strabattuto su una legge per il conflitto di interessi. O frantumato per l’eliminazione delle leggi ad personam. In tutti questi casi avrebbe avuto la mia ammirazione.
Per Kabul no. Bastava chiedere a Gino Strada per sapere perchè.
Viva Bush, Lenin e Mao Tse Tung!
beppe grillo
5 Comments:
mi ha tolto le parole dalla bocca.
immagino quanti di voi hanno votato perche` convinti che mandare altro soldati in giro per il medio oriente (leggi anche Libano) fosse la cosa giusta e necessaria.
ma secondo voi la legge sul conflitto d'interessi si fara` mai? secondo me no proprio perche` c'e` conflitto d'interesse a farlo.
..poi quei 12 punti cosi' fermi convinti e cosi' vincolanti che terranno unito il nuovo governo...mi hanno proprio fatto cambiare idea sui cari prodi et al....eh siii!
no ma "DICO"...ci salvera' Follini.. vi rendete conto???
non ce la posso fare....
finalmente dopo giorni di febbre tra 39 e 40 riesco ad arrivare alla tastiera...
si sapeva che con prodi sarebbe andata così...d'altronde se c'è mastella tra gli alleati cosa ti aspetti ???
in più con una non maggioranza cosa vuoi governare ???
il problema è che l'alternativa è il solito berlusconi..con orde di italiani che non vedono l'ora, ma vi rendete conto ??
è un vero dramma...sono nauseato....
tesoro mio...te lho sempre detto che non hai piu' l'eta' pe fa certe cose....
ti e' dovuta venire la febbre per fermarti ehhhh :D :D
ricordatiiiiiii che sei del 'antasetteeeee...:)
Per niente convinto da Grillo.
Fugge troppo argutamente dai presupposti.
La missione in Afghanistan è differente da quella in Iraq. Non mi sembra che il Governo abbia tenuto un atteggiamento identico bnei fatti per entrambe le situazioni, ma siano state nettamente distinte. Mi sembra già un esito nettamente superiore a quanto avremmo con un altro Governo.
In Libano per quanto ne capisco, la missione internazionale e l'operato diplomatico hanno, almeno per ora, funzionato. Ed era una polveriera rischiosissima, non so se ora se ne tenga conto nelle valutazioni.
Su Vicenza, la questione più delicata, partiamo dal presupposto che troppo facilmente si omette: non era il Governo Prodi ad aver preso l'impegno. A questo punto, ritirarsi diventa molto difficile. Se le giustissime manifestazioni avessero portato, come sembrava, a delle aperture su modi e condizioni dell'allargamento e all'inclusione partecipativa dei soggetti interessati, perchè non tenerne conto?
Se Beppe Grillo di riferisce all'uomo del mercato per chiedere a quanti interessa dell'Afghanstan, bè mi pare evidente che non gliene fotta una minchia a nessuno, come del resto dell'africa, del tibet,della palestina e di qualunque argomento non si traduca in maggior potere d'acquisto per i propri quattro soldi o sgravio fiscale...
Diciamo allora che a me fa molto più schifo un'opposizione che di suo avrebbe apoggiato questa linea di politica internazionale, ma che per interesse politico (e non nazionale) si tira indietro...
Posta un commento
<< Home