la più bella dichiarazione;-)))) alla faccia dei politici eterosessuali e di lunga storia in politica
GOVERNO: LUXURIA, CHIEDO A TURIGLIATTO SE ORA SIAMO PIU' VICINI A PACE =
ADESSO MI SEMBRA DI VEDERE I 'DICO' COL BINOCOLO
Roma, 21 feb. - (Adnkronos) - ''Vorrei chiedere a Turigliatto se
questo atteggiamento ci avvicina o ci allontana di piu' dalle
politiche della pace''. E' con questa domanda retorica che la deputata
di Rifondazione Vladimir Luxuria replica al cronista che gli chiede un
giudizio sul voto del Senato. ''Non e' certo una delle mie giornata
piu' felici'', commenta ancora Luxuria che confessa di avere ''il
morale a pezzi. Adesso -spiega- mi sembra di vedere i 'Dico' con il
binocolo''. Eppure lei non aveva risparmiato osservazioni critiche al
provvedimento nato da una faticosa mediazione: ''potevo sempre
lavorare in parlamento per migliorarlo: e' comunque un ddl che
avvicina alle politiche dell'inclusione'', replica la deputata del
Prc.
(Val/Zn/Adnkronos)
21-FEB-07 17:09
5 Comments:
grande Luxuria,
e gran pezzi di merda Rossi e
Turigliatto...
che schifo di paese....
vado a vomitare e torno...:(
secondo me c'è lo zampino di bush e dei poteri forti...ergo l'italia non andrà MAI avanti.
io non credo che siano pezzi di merda...hanno solo votato secondo le loro idee
beh sì, possiamo pure dire che Rossi e Turigliatto siano pure granpezzidimmerda, ma sinceramente prima o poi sarebbe successo.... è dall'inizio che vanno avanti con le elemosina di chiunque si presenti...
Andreotti... diomio... Andreotti...
è che non si può governare con una maggioranza così rosicata, figuriamoci se 2 persone (dico 2 su 315!!!) non possono decidere di astenersi.
Guardiamoci in faccia: vi pare che abbiano governato bene questi mesi???
La guerra si fa e si continua a fare per 5 anni, la base si allarga e zitti, la legge elettorale (fatta con un mezzo colpo di stato e causa di questo macello) resta lì, il confiltto di interessi non tocchiamolo, i Pacs mo' li chiamiamo dico tanto è un abortino buttato lì, la TAV si continua a fare, le leggi previti e balle varie restano perché ci fan comodo pure a noi, Bersani (quello che mi pare meglio) 100 ne pensa e mezza ne fa...
sarà ma non mi paiono 'ste cime, poi boh se c'è da rivotare, si rivota, e rivoterò uguale, sperando... sperando e sperando... e si sa che chi vive sperando...
ci sono tante dinamiche, e di sicuro rossi e turigliatto non sono stati l'unico motivo per cui siamo andati sotto. anche i teodem a modo loro sono dissidenti, anche de gregorio lo è, ma nessuno li ha ancora messi ancora all gogna. il punto è che in italia i comunisti non possono governare: quello che è successo è perfettamente coerente alla logica italiana: 'non possumus'. il vaticano lo ha detto bene e ve lo antivopavo quando a gennaio c'era quello spitaglio qui pacs (a meno che la chiesa...)
questo si cambia solo con una rivoluzione.
intanto però credo abbia ragione giordano, che tra le tante dichiarazioni che leggo, parla di comunità, cioè a dire che, tanto le cose stanno così: o si combatte (e ci posso stare) o alla fine fai quadrato e provi a cambiare piano piano piano (vedi luxuria):
== PRC: GIORDANO PROPONE ESPULSIONE TURIGLIATTO =
(AGI) - Roma, 23 feb. - "Franco Turigliatto e' incompatibile
con Rifondazione Comunista". Con questo secco giudizio il
segretario del Prc, Franco Giordano, ha proposto il deferimento
del senatore Franco Turigliatto, che con il suo voto al Senato
aveva contribuito a determinare la crisi del governo Prodi,
alla commissione nazionale di garanzia di Rifondazione
Comunista. In sostanza, si tratta di valutare l'espulsione dal
partito, dopo la gia' avvenuta esclusione dal gruppo del Prc al
Senato.
"Qui non e' in questione il diritto al dissenso - ha
chiarito Giordano - anzi ringrazio quei compagni che pur
dissentendo hanno garantito al Senato il loro voto. C'e' un
problema di vincolo politico della nostra comunita' e di
democrazia rispetto alle decisioni del congresso. Quello scelto
da Turigliatto e' stato un percorso antidemocratico, di autismo
istituzionale, con la scelta di utilizzare il proprio ruolo per
determinare un mutamento importante della strategia politica
decisa dal partito.
Con questo tipo di atteggiamenti si distrugge la nostra
comunita' politica". (AGI)
Cav/Chi
231056 FEB 07
Posta un commento
<< Home