Quando penso all'eutanasia penso a qualcosa a cui non mi so dare risposte. Non so scegliere. E' una di quelle cose per cui potrei passare ore argomentandomi giustificazioni e sfatandone immediatamente dopo la credibilità. E' qualcosa che vedo come diritto umano, diritto sacrosanto di decidere di smettere di soffrire, ma che in realtà sento non giusta, forse, come una di quelle scelte che sull'attimo senti essere le migliori, ma che se solo ti ci fermi a riflettere qualche istante in più ti rendi conto dell'esatto opposto.
Sono pienamente daccordo che l'etica religiosa estenda a tutti le proprie scelte.. in maniera quasi violenta spesso e mi chiedo infatti se questa mia indecisione non derivi proprio da questo.. da moralità indotta.
Coincidono i nostri pensieri come i nostri post. Perchè non fare emigrare il vaticano in un altro stato? giusto per qualche anno, nel quale forse riusciremmo ad attuare quelle riforme che dovrebbero regolare uno stato laico come recita la nostra costituzione, salutations vik
credo che bisognerebbe essere liberi di decidere come morire, e quando morire, almeno in alcuni, estremi, casi. La vita dovrebbe significare vivere! essere padrone del proprio corpo: camminare, correre,scrivere, leggere, comunicare, interagire, respirare... si puo parlare di vita quando questa è legata ad una macchina? si puo dire vita quando l'individuo è un essere inerme? Nessuno dovrebbe, credo, decidere se staccare la spina, la persona dovrebbe essere autorizzato a decidere della propria vita.
3 Comments:
Quando penso all'eutanasia penso a qualcosa a cui non mi so dare risposte.
Non so scegliere. E' una di quelle cose per cui potrei passare ore argomentandomi giustificazioni e sfatandone immediatamente dopo la credibilità.
E' qualcosa che vedo come diritto umano, diritto sacrosanto di decidere di smettere di soffrire, ma che in realtà sento non giusta, forse, come una di quelle scelte che sull'attimo senti essere le migliori, ma che se solo ti ci fermi a riflettere qualche istante in più ti rendi conto dell'esatto opposto.
Sono pienamente daccordo che l'etica religiosa estenda a tutti le proprie scelte.. in maniera quasi violenta spesso e mi chiedo infatti se questa mia indecisione non derivi proprio da questo.. da moralità indotta.
Cmq difficile cacchio.. davvero difficile per me.
Coincidono i nostri pensieri come i nostri post.
Perchè non fare emigrare il vaticano in un altro stato?
giusto per qualche anno, nel quale forse riusciremmo ad attuare quelle riforme che dovrebbero regolare uno stato laico come recita la nostra costituzione,
salutations
vik
credo che bisognerebbe essere liberi di decidere come morire, e quando morire, almeno in alcuni, estremi, casi. La vita dovrebbe significare vivere! essere padrone del proprio corpo: camminare, correre,scrivere, leggere, comunicare, interagire, respirare...
si puo parlare di vita quando questa è legata ad una macchina?
si puo dire vita quando l'individuo è un essere inerme?
Nessuno dovrebbe, credo, decidere se staccare la spina, la persona dovrebbe essere autorizzato a decidere della propria vita.
Posta un commento
<< Home