mercoledì, settembre 27, 2006

brava ISA!

chi la dura la vince...una buona notizia finalmente!
YUPIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :)
noi siamo "piccoli" ma cresceremo....:)
DA OGGI GIURO...SOLO MECCA COLA E CHIN8NERI!!

"l'america ha paura altrimenti non si spiega come faccia a vedere in uno stato in miniatura questa orribile minaccia por esto venceremos adelante o victoria o muerte"
-------------------------------------------------------------------------------------------------

Cari tutti vicini e lontani,
compagni di boicottaggi e amici disfattisti,
scettici di questo mondo e fiduciosi delle lotte contro i mulini a vento….
Cari tutti ancora folli e cari voi, rientrati nei ranghi per rinsavire nella ragione e nella prudenza,
vi scrivo per racontarvi che finalmente la cara coca-cola company ha accettato di aprire un tavolo delle trattative per fermare il boicottaggio...
questo per me significa che nulla è vano se ci si unisce e ci si crede insieme e veramente...

qui di seguito ho incollato il comunicato stampa....
alla fine troverete i riferimenti

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
REBOC – COMITATO VERITA' E GIUSTIZIA SU COCA-COLA IN COLOMBIA

COLOMBIA, COCA-COLA COSTRETTA ALLA TRATTATIVA CON IL SINALTRAINAL PER FERMARE IL BOICOTTAGGIO.
ROMA, 22 SET 06 – Dopo 3 anni e 2 mesi di boicottaggio internazionale, la Coca-Cola Company accetta di trattare con Sinaltrainal, il sindacato colombiano che l'ha accusata di essere responsabile in Colombia di una feroce strategia antisindacale, attuata con la complicità degli squadroni della morte dei paramilitari e che ha portato dal 1990 ad oggi all'assassinio di 8 sindacalisti e a 179 gravi violazioni dei diritti umani.

'In questi giorni – afferma la REBOC - è in corso a New York una serrata trattativa tra Coca-Cola e Sinaltrainal, che ha già portato alla firma di un pre-accordo, secondo quanto riportato dal comunicato del sindacato colombiano'.

Il pre-accordo contiene la strategia generale per risolvere l'annosa disputa e afferma che le trattative riguardano: 1) una politica generale sui diritti nei luoghi di lavoro della The Coca-Cola Company, non solo in Colombia ma in tutto il mondo; 2) un metodo per il risarcimento proporzionale dei sindacalisti e dei loro familiari che dal 1990 ad oggi hanno subito violazioni dei diritti umani e sindacali; 3) un accordo generale per la creazione di un procedimento che consenta alla Coca-Cola e alla ONG statunitense International Labor Rights Fund di trattare le questioni relative al rispetto dei diritti sindacali che dovessero presentarsi all'interno del Coca-Cola System.

Commentando la notizia, la REBOC dichiara: 'Quando nel Luglio del 2003 abbiamo iniziato questa campagna di boicottaggio in pochi ci credevano, e invece stiamo dimostrando ancora una volta che la solidarietà internazionale tra lavoratori e consumatori critici può battere anche un gigante come Coca-Cola e dare un contributo essenziale per la globalizzazione dei diritti. Da parte nostra siamo pronti a fermare il boicottaggio se e quando si arriverà ad un accordo di dettaglio soddisfacente'.

Oggi a Roma si è tenuta anche la riunione del Comitato Verità e Giustizia su Coca-Cola in Colombia*, che si appresta a inviare una commissione d'inchiesta nel paese. Le sigle FIM-CISL, Confederazione COBAS, ARCI e Centro Nuovo Modello di Sviluppo che hanno partecipato all'incontro dichiarano: 'Si tratta di un importante passo avanti. Vigileremo sul prosieguo delle trattative per garantire che sui colloqui non pesi il clima di pesante intimidazione e le ripetute e costanti violazioni dei diritti umani a cui fino ad oggi è stato sottoposto il Sinaltrainal. Rimaniamo pronti a partire per la Colombia in qualsiasi momento per dare il nostro contributo al processo di verità e giustizia'. E' invece previsto oggi un incontro al Campidoglio tra Comune di Roma, Regione Lazio e Coca-Cola Italia per dare seguito all'impegno preso a Novembre 2005 di consentire l'inchiesta negli impianti colombiani.


* Hanno finora aderito al Comitato Verità e Giustizia su Coca-Cola in Colombia: Vittorio Agnoletto, Luisa Morgantini, Federazione dei Verdi, Giovanni Russo Spena, Rina Gagliardi, Francesco Martone, Grazia Francescato, Massimiliano Smeriglio, Luigi Malabarba, Pietro Folena, Alessandra Tibaldi, Nando Simeone, Adriana Spera, Sandro Medici, Andrea Catarci, Gianluca Peciola, FIM-CISL, FIOM-CGIL, CONF. COBAS, Rete Boicottaggio Coca-Cola, Alex Zanotelli, Associazione Nazionale Giuristi Democratici, Associazione Libera, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Fair Coop, ARCI, A Sud onlus, Pax Christi, Coordinamento Lombardo Nord-Sud del Mondo, Rete Italiana Boicottaggio Nestlé, Redazione Terre Libere.org
Per info:
SITOWEB http://tmcrew.revolt.org/killamulti/cocacola
E-MAIL no_cocacola_it@yahoo.itstampa_reboc@yahoo.it
sul sito troverete IL COMUNICATO IN PDF
IL TESTO DEL PRE-ACCORDO FIRMATO DA SINALTRAINAL E THE COCA-COLA COMPANY

5 Comments:

At 4:48 PM, Blogger brontola said...

nn sono sicura che potrete capire la mia emozione...che soddisfazione ;)))maronnna che giornata!!!

nn smetterò di boicottarla


grazie piccola ;)

 
At 4:55 PM, Blogger Trançinha! said...

ti capisco piccola ti capisco....
perche' in questo siamo uguali...

ci emozioniamo ancora per le "piccoleeee" cose e le "piccoleeee" conquiste...e questo perche' siamo "piccoleeeee" :D :D

vabbe' la smetto...si vede che ho dormito poco ehhhhhhhhhhhhhh???:)

 
At 6:57 PM, Blogger Francesca said...

Non credo questa sia una piccola conquista.. E' una grande conquista fatta grazie alle piccole cose!

:)

(Zembre perchè siamo tutti piccoli)

 
At 1:28 PM, Blogger cicogerard said...

sono felice per le conquiste...
ma, a prescindere, dalle disumane condizioni lavorative, comuni ad altre aziende contro le quali non vengono condotte le stesse battaglie e boicottaggi, secondo me la coca cola rimane un prodotto schifoso fatto con ingredienti di merda che fa molto male al nostro organismo, specialmente se bevuta quotidianamente.....
quindi la boicotto per non farmi ulteriormente del male .....

 
At 7:16 PM, Blogger GinO said...

sono d'accordo con cico..
chissà quanto guadagneranno "bene", e quanto saranno trattati bene i dipendenti della "arab cola" o come si chiama.

e poi
la COLA (Coca, Pepsi, Arab, Chupa-Cups) sta bene solo con il rum, e con le mentos a capodanno

 

Posta un commento

<< Home