IN CAMMINO
Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messe verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre Josè Saramago
7 Comments:
ecco appunto, quand'è che ci mettiamo in cammino? e vai col trekking !!! :)
.....io già sono in cammino....andiamo paolè ;)))
sì sì la prova in abruzzo
le strade nuove vanno percorse
permettono di acquisire esperienza per poter capire al meglio gli errori percorsi nelle strade vecchie, e magari ripercorrerle senza ricadere negli stessi
pe la serie
una volta va bene, due insomma, alla terza sei popo 'n cojone :D
(che bello mischiare il serio al faceto)
trekking con spaghetting/porchetting/salsiccing finale???
provate a vedere stoccolma d'estate, e poi lo stesso incanto d'inverno o al contrario...
provate a leggere lo stesso libro ogni anno, ci si scopre sempre di più...
provate a non dare niente per scontato nelle cose, nelle persone, e a vederele, e a sentirle, e a parlarci, di più, per riscoprirle....si scopre sempre di più, e non si finisce mai...
perchè...per conoscersi e vedere quanto si cambia e dove si è cambiati nel tempo...con gli stessi riferimenti, e di nuovi..perchè no...
..nn credo che il ripercorrere le strade vecchie voglia dire nn andare avanti anzi spesso è il giusto percorso per liberarci dai fantasmi del passato
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Posta un commento
<< Home