domandina del giorno
Ma sono io che sono inadatta alla vita.. o è la vita che non s'è abituata a me???
In tal caso, ci potreste fare un discorsetto voi?
(e mi raccomando cercate di essere convincenti..)
:)
Fra - come lo chiamo.. come lo chiamo.. Edo - non ci pensare.. Fra - ok
41 Comments:
"tutto quello che ci succede e' gia' stato scritto?
e da chi?" :)
da un tipo con un gran senso dell'umorismo..
spesso ci sono momenti in cui nn ci sentiamo bene dentro quella scatola che ci siamo costruiti e che chiamiamo vita...nn ti devi adeguare a lei..devi cambiare quello che nn ti piace
e vai col discorsetto allora...
cara vita,
quella francesca è na brava guagliona, lavora, sorride al prossimo e anche a quello prima, ha un aspetto pulito e pettinato, come un prato rifiorito,se non ricordo male è stata miss racchettoni estate 95, e insomma, una così si meriterebbe qualche soddisfazione ogni tanto.
di quelle soddisfazioni che non ti aspetti, come quando da regazzini arrivava il bidello in classe passava la circolare alla prof. nel momento di massimo filo spinato e diceva che la scuola sarebbe rimasta chiusa tre giorni per elezioni o disinfestazione...
o come quando ti stai accingendo a fare la solita cosa, una cosa qualunque, non importa cosa, e invece il giorno dopo scopri che hai fatto tutt'altro perchè nel frattempo hai conosciuto qualcuno...
vita, lo so che sei un pò mignotta e vai con tutti, si però.. però .. però.. a franceschiella dalle l'opportunità di esprimersi che ad adattarsi s'adattano già in troppi, poi lo sai che palle?
ah.. e smetttila coi calci in culo benefici, a volte, per smuovere le persone funziona mejo chessò... una botta di vita!
un HIP HIP URRA' per Paolo!
e anche uno per francesca!!
grande paolooooo!!:)
Ti conosco da poco..(dalla festa di isabettafrangy ve'??? ;) ) ma sei gajardoooo :)))
un super yupiiiii con un zacco di "i" per paolo! :D
..aaa coseee nun ve lo vorrei ricordare..iL MITICO PAVELOOOO è amico mio ;)))
IENEeee
paolo è patrimonio mondiale e non sarai ne tu ne nessun altro a privatizzarlo capitalista dei miei stivali!
a cosettaaa io nn capitalizzo nulla..ve lo volevo solo ricordareee ecco!
fantastiche iene ;)))
premettendo che dovrei capire meglio perchè ti senti inadatta alla vita (magari ci sono motivazioni gravi che non conosco)...
andrei come spesso mi accade leggermente controtendenza (prima o poi mi sfanculate), ma non lo faccio perchè mi piace andare contro, ma solo perchè ogni tanto la penso diversamente...premesso questo vediamo...
credo che la vita sia una cosa da apprezzare tutte le mattine quando ci svegliamo, felici di ciò che abbiamo intorno, familiari, amici, lavoro, tramonto, concerti, cielo, stelle e potrei confinare all'infinito...consci del fatto che da un giorno all'altro, pardon da un minuto all'altro non li potremmo più avere...godere degli attimi della vita come se fossero sempre gli ultimi è un buon approccio per essere felici e vivere decentemente...
siamo ragazzi fortunati dobbiamo ammetterlo, speriamo continui così tocchiamo ferro, non si può negare che quotidianamente dobbiamo affrontare dei problemi e superare degli ostacoli di ogni tipo, primo fra tutti l'interazione con le persone che sentiamo lontane dalla nostra etica e dal nostro modo di vivere, ma tutto questo ci dovrebbe dare ancor più forza per cercare di cambiare ciò che non ci piace, e per apprezzare ancor di più quello che ci piace....
cazzo siamo fortunati, ce lo vogliamo ricordare tutti i santi giorni?...stiamo in salute giovani (ehm insomma...) e forti...e allora forza, con più vigore di prima...e se qualche volta si fallisce, pazienza ..non siamo infallibili, possiamo commettere degli errori, si mettono nel bagaglio di esperienza e si riparte..
non si può pretendere di avere tutto e riuscire in ogni cosa, saremmo veramente fuori luogo...non voglio bacchettare nessuno, ma dire di essere inadatti alla vita, significa chinare il capo, mi sembra quasi una scusa per non combattere, per dire "bravo hai fatto il massimo" pur essendo consci di non averlo fatto....amore, lavoro, quotidiano, non possono abbatterci più di tanto, si soffre, si smadonna e si riparte, guardandoci intorno e trovando la forza nelle cose che amiamo.....
su animo Franci, non mollare, un pò più di entusiasmo.....e scusa per l'eccessivo ardore delle mie parole...
baci
esiste un cazzo di pessimista in questo gruppo???????????????
(Isa...giu' la mano...! ;) )
Franci....hai beccato male...qui e' VIETATO anche solo sussurrare al nostro neurone piu' distattento che a volte siamo un po' stanchi di sorridere anche ai pali!!!
siamo tutti YE YE, SUPERDISPONIBILI anche al peggiore assassino...
e il peggio...e' che ce lo diciamo vicendevolmente...ci sproniamo...!
che dire...meno male...perche' quando uno e' stanco...c'e' sempre qualcuno che si e' appena riposato e lo tira su...!!
(sto x vomitare) :D
giuro cla sono commossa.. ma ti svelo un segreto.. il post era mooolto ironico..
c'ho un sacco di casini (mentali) si, ma non più del solito ;)
discutendo invece su quello che hai scritto, sul fatto che siamo fortunati.. mmm si sicuramente lo siamo, ma da qui al doversi sentire felici perchè c'è chi sta peggio ce ne passa.
è tutto relativo nella vita cla, ciò che a te può sembrare una catastrofe (tipo trovare il supermercato chiuso) per uno che vive dall'altra parte del globo è nulla.
la salute quella forse si è importante, ma anche lì dipende da quanti soldi hai per curarti..
insomma, in genere voglio vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, ma avvolte succede che è vuoto e se lo è, è vuoto per davvero.
;)
"esiste un cazzo di pessimista in questo gruppo???????????????
(Isa...giu' la mano...! ;) )"
eccomiiii...prendo spunto da claudio dicendo che nn possiamo essere pessimisti visto quello che abbiamo ma cavolo se io ho un periodo di sconforto o di negatività voglio vivermela esattamente come i momenti di felicità e senza dover fingere.
Certamente è poco fico uscire con gli amici ed avere i rodimenti o decidere di restare a casa per stare con se stessi a crogiolarsi nelle proprie frustazioni...
dai su l'essere yuppi è bello ma esserlo sempre è comuqnue è na palla oltre che faticoso
yuppi;)))
eccola la'!!
t'avevo detto di tenere giu' la mano!!!!!!!!!!!!!
va be'...prima o poi te la mozzo... ;)
cmq....io sono per l'alternanza!!!
un po' su e un po' giu'... (piu' su che giu')
la vita si assapora grazie alle differenze che si vivono...se fossimo sempre felici, non sapremmo cosa vuole dire esserlo....e vice versa.
insomma...bisogna scottarsi per conoscere il fuoco.
infine...io non sono una tipa da yupiii.
ragazzi non diamo allo yupiiii significati impropri.. che si potrebbe offendere e diventare tirchio di i.
ok, la smetto.
:D
la pessimista la faccio
"Ma sono io che sono inadatta alla vita.. o è la vita che non s'è abituata a me???"
prima di tutto è un po la stessa cosa..overo se non ci si adatta siamo inadatti, se siamo inadatti la vita non si abitua a noi...
bisogna accettare le cose, a volte, scendere a compromessi, ogni tanto, per sentirci partecipi di qualcosa che corre troppo rispetto a noi e che non ci piace.
Felici di questa vita? e perchè? quando tutto sembra non appartenerti, quando ti senti solo, emarginato, schivato, stufo e inadatto. Quando si è insodisfatti di tutto e di tutti, quando gli altri non ti capiscono e non ti vedono per quello che sei, quando le persone di passano accanto senza nemmeno sfiorarti. DI tutto questo bisogna essere felici solo per il fatto di essere al mondo? bah a volte penso che forse sarebbe meglio non essere al mondo. Vivere nella allegria, felicità, forzata, quando c'è cosi poco da essere felici mi sembra una semplice ipocrisia, o semplicemente non ci riesco.
Combattere? a volte uno si stufa a combattere, a farsi forza, quando le forze vengono a mancare, quando nonostante tutti gli sforzi le cose non cambiano e tutto ti crolla: ambizioni, sogni, desideri, realtà....
mmmhh .....
sono d'accordo con te franci sul fatto che tutto è relativo e che ciò che a me non comporta nulla per te può essere drammatico..
forse proprio qui è il punto, dobbiamo cercare di alzare la soglia del lamento, del difficile, del drammatico, e congiuntamente apprezzare di più le piccole cose quotidiane che ci rendono felici (e ce le abbiamo tutti, magari non le notiamo, perchè non ci fermiamo mai a pensare..)
avere buona salute (quando viene a mancare, entrano in ballo i soldi non prima....), camminare sulle proprie gambe, avere un cervello in grado di pensare, avere persone che ti vogliono bene, sono tutte cose grandiose e fantastiche...
certo si possono passare momenti bui, un pò giù, meno felici del solito...
si soffre per amore, per insoddisfazione,per altri motivi..non sono assolutamente bionico o insensibile come sembra, mi è capitato molte volte, anche ultimamente....
ma non bisogna mai perdere di vista il resto, il positivo e lottare con più forza di prima...ci si chiude un pò di più si riorganizzano le forze, si recuperano e si riparte, sempre!!...non ci sono cazzi...
non credo che questo significhi sorridere ad un palo o non dare una mazzata in testa al peggior assassino....
nessuno deve fingere se sta male, è suo diritto, ma un amico può anche raccogliere il tuo sfogo e poi dirti benevolmente "non rompere i coglioni, finiscila di lamentarti e reagisci!!" magari aiutandoti per quanto possibile, se possibile...
credo che nessuno, solo per il fatto di appartenere a questo genere umano del cazzo, potrebbe essere sempre felice!!....
non mi piace l'uomo, per niente....
usiamo troppo male quello che abbiamo...altro che felice...
yupiiiii :)
anonimo scusami....
ma prima di scrivere non avevo letto il tuo intervento...
credo proprio che in certi casi non si possa fare più nulla...
magari iniziando a prendere seriamente in considerazione l'ipotesi del suicidio.....
senza ipocrisia.
mah a volte gli amici non riescono a cogliere il tuo malessere, e non perchè siano ciechi, ma perchè ci si rinchiude a riccio..e a volte anche la salute non basta, e nemmeno i soldi (di cui non ho parlato)...manca, ed è difficile da trovarsi, la SERENITA'..una chimera, per noi pessimisti! e se non si riesce a trovare quella, tutto il resto è NOIA, che poi sfocia nella apaticità, stanchezza, insoddisfazione, malumore, ovvero "depressione"...yuppie
Il ragazzo ha capelli rossi ed occhi blu.
Pantaloni corti e uno strappo proprio lì.
Amici nel quartiere non ne ha
e quando va a giocare dove va?
Il ragazzo sale molto spesso sopra un albero.
Che fa? Sceglie un ramo
e cerca il punto esatto dove muore la città.
E' quasi ora di cena, quando viene giù,
suo padre ormai non lo capisce più.
E con gli occhi dentro al piatto lui,
mangia molto ma non parla mai.
Ha una luce strana dentro agli occhi
e qualcuno l'ha chiamata cattiveria.
Ma poi, chissà la gente che ne sa,
chissà la gente che ne sa,
dei suoi pensieri sul cuscino che ne sa,
della sua luna in fondo al pozzo che ne sa,
dei suoi pensieri e del suo mondo.
Il ragazzo cresce sempre solo
e non si sente solo mai.
Ha una voglia strana in fondo al cuore
che nemmeno lui lo sa.
Se sia paura o libertà,
se sia paura oppure libertà.
Il ragazzo sale molto spesso
sopra un albero che sa.
Tutto solo sopra un ramo guarda il cielo
e forse anche più in là.
È quasi ora di cena,
quando viene giù,
suo padre ormai non lo capisce più.
E con gli occhi dentro al piatto lui,
mangia molto ma non parla mai.
Ha una luce strana dentro agli occhi
e qualcuno l'ha chiamata cattiveria.
Ma poi....
w l'ottimismo
scusate non resisto...
"La vita e' troppo bella per stare bene...IMPIPPISCITI CON NOI!!!"
a buon intenditor poche parole.....:D
uscite e vivete rega'!!!! ;)
PS: appproposito: Bettaaaaaaaa ricordati le scarpette rosse staseraaaaaaaaa
miiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!
c'ho tutti i neuroni acciaccati a forza di leggere...!!!
stasera...niente scarpette rosse...domani mattina ore 8 ho un appuntamento importante..e devo andare a letto presto...per essere lucida.....
mi hanno suggerito di essere 'lucida, sensuale e accattivante' ....
.....sta a noi...adattarci a lei, ma CACCHIO, VITA, ogni TANTO POTRESTI PURE SFORZARTI UN PO' EH???
e se si provasse???
YOGA DEMENZIALE
Se fossimo nati per soffrire le donne,
invece delle tette,
avrebbero due rubinetti.
Perchè chi ride fa incazzare i chirurghi plastici?
La vita è una roba tutta da ridere: le endorfine prodotte da una bella risata rassicurano, tranquillizzano e ringiovaniscono la pelle, perchè si libera una energia vitale più profonda.
Questa è una delle basi dello Yoga demenziale. E fa incazzare a morte i chirurghi plastici.
Ma cos'è questoYoga demenziale?
E' una disciplina che ha scelto, come maestri spirituali, la gioia e il piacere. Via i sensi di colpa che ci bloccano, via le paure che ci paralizzano e ci avvelenano la vita: dentro di noi abbiamo tante energie belle, lucide e sane. Impariamo a liberarle per poi poter godere a fondo dei piaceri spirituali come di quelli fisici.
Lo Yoga demenziale, messo a punto da Sua Stupidità Jacopo Fo, accoppia il meglio della civiltà occidentale (un sano laicismo, il rigore della sperimentazione, il training autogeno) con quello delle civiltà orientali (la meditazione trascendentale, le arti marziali, le tecniche yoga). Perchè tutta la saggezza dei due mondi può essere riassunta in una gigantesca risata.
Che si fa al corso?
Al corso di Yoga demenziale scoprirete tecniche buffe e divertenti. Se vi va bene scoprirete come migliorarvi la vita, il lavoro e anche l'amore. Mal che vada avrete passato un weekend o una settimana molto, ma molto divertente. Siete mai stati sollevati su un tappeto di mani come le rockstar? Siete mai stati massaggiati da cinque persone contemporaneamente, come gli imperatori? Avete mai scoperto l'incredibile forza dei vostri muscoli quando siete perfettamente rilassati? E quanto tempo è che non fate le capriole come quando eravate bambini? Bene è questo il momento!
E poi, musica, arte, spettacolo, giocoleria.
E spariscono anche quei noiosi mal di testa
Spesso i nostri dolori fisici sono dovuti alle contratture muscolari causate dallo stress e dalle ammaccature che ci fa la vita. La meditazione profonda, i massaggi e le coccole funzionano anche sotto l'aspetto strettamente fisiologico, perchè producono endorfine naturali e i cosiddetti "ormoni del benessere" (la serotonina, la melatonina).
Il mondo ha bisogno di coccole, non di guru!
Il mondo è ammalato di cinismo. Lo Yoga demenziale invita allo scambio di emozioni, a diventare più leggeri e più liberi. Naturalmente, in stile assolutamente laico, senza guru, cerimonie o santoni
oh, ammazza quanto avete scritto!!!
AnonimA pessimista,
dietro la siepe che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude c'è un'intera Recanati che ti aspetta... ;)
Capisco che si arrivi a determinati stati d'animo, ma mi sono anche convinto che spesso ci si crogiuola (...se c'era pure la "e" sta parola conteneva tutte le vocali...)perchè siamo tutti tremendamente affezionati ai propri difetti ma magari certe volte ci appuntiamo delle medagliette ideali al valore della propria sensibilità nel chiuso del proprio recinto di abitudini mentali e materiali.
Sottolineiamo spesso le differenze che ci separano da un modo di pensare altrui o da un modo di vivere, ma siamo altrettanto ostinati nell'approfondire le affinità, nel coltivarle, nel ricercarle?
Scambio&condivisione non sono i pesciolini rossi del proprio acquario che stanno lì e quando ti ricordi jè dai da mangià, ma son forze gravitazionali esterne richiedono delle mosse, l'attitudine a superare distanze mentali e fisiche, è tremendamente rapida la scorciatoia del non mi capiscono, e l' "allegria forzata" di cui parli mi sembra tanto l'altra faccia del "rifugio solitudine".
Altro sarebbe se parlassi di
“crisi”, intesa come insofferenza.
Perchè credo ci sia un qualcosa di positivo insito in questo malessere che non si addomestica. C'è sempre sottinteso un "no, cazzo, io non ci sto", che fa pensare meglio la crisi che costruirsi una gabbia e piano piano imparare a star dentro, è una solitudine che rafforza e che farà star meglio quando verrà "la primavera", una crisi che ci avrà reso pronti, consapevoli, sensibili, percettivi, attivi.
Anche se nel frattempo ci saremo sentiti "Quale allegria" di Lucio Dalla.
ma chi è l'unto ???
altrimenti non capisco le relazioni di amicizia....
l'unto sei te..e lui è tuo amico grazie a me;))) chiaro?!;))
cmq era solo per accendere ancora di piu la discussione...perchè a volte è difficile essere ottimisti e vedere in tutto del bello....ma...
"Perchè se è vero
Che tocco il fondo
Mi faccio il mondo
E ritorno su
Adesso purtroppo scendo
Ma dopo salgo
E non scendo più"
insomma poi non sono proprio cosi pessimista!!!! ciao
ma è una citazione di Alessandro Bono!!!! ..o no?
aaahhh quello degli U2....ma scrive anche in italiano?
P.S Grazie per l'unto, troppo buoni.... ci metto impegno ad essere unto...no dico una doccia a settimana, al sesto giorno cammino ad un metro da terra di solito...
NO è UNA CITAZIONE DI ZUCCHERO, QUANDO ERA AGLI ESORDI DELLA SUA CARRIERA..QUANDO SCRIVEVA ANCORA CANZONI BELLE, QUANDO AVEVA ANCORA LA FACCIA DA BRAVO RAGAZZO, UN PO TIMIDO E PORTAVA SULLA TESTA UN CAPPELLO DI LANA/COTONE ....
non c'è nulla da fare anonimo....
tu ogni volta mi commuovi.....
mi righi sempre il viso.....
e non sono gocce di rugiada.....
FRANCESCOOOOOOO.....finalmente ho capito chi è l'amico dell'amica dell'unto (co tutte ste relazioni di amicizia stavo a diventà scemo)...
Come va la torre ??
CLA' PERCHE' TI CHIAMANO "UNTO"????
:D
:D
:D
La semplicità
Capita che tutto non basta
perdere tutto ciò che resta
Capita che qualcosa resta
e non sai cosa voglia dire
La semplicità, la semplicità
nelle cose che ami
per le cose che ami
mille strade cieli aperti
sopra la realtà
Capita quando sei vestito
credere di spogliare
il mondo
La semplicità, la semplicità
nelle cose che ami
per le cose che ami
mille strade cieli aperti
sopra la realtà
La semplicità, la semplicità
La semplicità, la semplicità
nelle cose che ami
per le cose che ami
nelle cose che ami
per le cose che ami
e non sai cosa voglia
dire
La semplicità, la semplicità
per me
l'amica vince qualche cosa???;))
AHHHH cicogerard, oltre ad essere pessimista sono anche permalosa!!! mi prendi, forse, per il c.....???? :(
noooooooooooooooo....
non mi permetterei mai...
comunque adesso che mi hai detto che sei permalosa.....
come diceva Lino Banfi..
"mò sò veramente CHEZZI !!!!"
P.S. mi chiamano unto credo per il malaodore....
ma cercheremo di trovare un premio adeguato per l'amica...
"Quasi quasi" la indovinavo la citazione, AnonimA ... m'hai spiazzato, come il sole all'improvviso...
a paolo "tu mi piaci come questa birra"....grande! indovinato!
ora però vi saluto
ciao ciao..andersene è un peccato però ...ciao ciao...
a lunedi...ODIO IL LUNEDIIIII!!!
davero commovente! la prima volta rivedevo il blog da quando Francesca ha scritto il suo posting... e 44 commenti! e che commenti.
mi vengono in mente solo due parole:
ME COJONI !!
:-)
Posta un commento
<< Home