TORRENTISMO
Conosciuto anche come canyoning, è un modo di percorrere la montagna, quindi di conoscerla, ed è il caso di dirlo, profondamente. Dalle alte cime dei Monti Sibillini l’acqua scorre, defluisce in mille rivi verso la Valnerina attraverso vie sinuose e profonde che nella sua millenaria azione erosiva ha scavato dentro la roccia. Forre, gole, canyon, qui davvero fantastici, ne sono il risultato. Segni della natura che da sempre hanno dato origine a timori e leggende. Accompagnati da personale abilitato da una guida alpina specialista in torrentismo, ci si cala all’interno con le corde, scivolando nei toboga e tuffandosi nelle pozze. Per chi è alla prima esperienza, se si ha tempo e spirito sportivo, c’è la Forra del Casco, anch’essa distante circa 20 minuti d’auto dal Centro "le Marmore", ma in cui i salti sono di anche 30 metri (durata 4 ore).
L’abbigliamento e le attrezzature tecniche vengono fornite dall’organizzazione.
(45 euri..sabato mattina alle 10!!)
4 Comments:
:O
io c'ho un zacco paura..
io nn posso ;((
io l'ho fatto ed e' bellissimo!!!
ve lo consiglio!!!
e' tutto effettuato in sicurezza, cioe' legati e 'assicurati' dalla guida alpina. non c'e' d'avere paura...!
io non posso venire...devo preparare le valigie delle vacanze...comperare cose...cercare libri...
divertitevi!!
maddovado con i miei legamenti ??....non è il caso...partitina a scopone scientifico ??
Posta un commento
<< Home