...per ballare fino allo squarcio d'alba....
La danza, come la musica, è un linguaggio comune a tutti i popoli della Terra. E' una forma d'arte e allo stesso tempo, una manifestazione degli intimi sentimenti umani, che ha accompagnato l'uomo dai tempi più antichi ai nostri giorni.
La "pizzica-pizzica" o "pizzica de core"
È l'espressione tradizionale della danza salentina.
È una danza di corteggiamento durante la quale i due ballerini si avvicinano, ma non si toccano mai. Un leggero sfiorarsi, uno scambio di sguardi più o meno provocatori, una serie di gesti rimarcano il desiderio dell'uomo di "entrare nelle grazie" della donna, e quello di lei di essere corteggiata dall'amato, al quale, però, sfugge se questi prova ad avvicinarsi.
Di centrale importanza nel ballo è il fazzoletto che la donna sventola, in segno di elegante provocazione, agli occhi dell'uomo, il quale, però non può prenderlo se non con il consenso dell'amata.
In questo ballo non ci sono dei passi stereotipati, ben precisi da imparare e seguire, ma è tutto affidato al proprio sentire. Si succedono saltelli sincronizzati al ritmo dei tamburelli che, accompagnati dai diversi strumenti, sembrano rimarcare il ritmo del cuore.
Un misto di fantasia, sensualità, passione e desiderio fanno della "pizzica-pizzica" il ballo più antico e caratteristico della tradizione popolare salentina.
3 Comments:
anno prossimo corso di pizzica e tammuriata obbligatorio per tutti...:)
29 giugno
auditorium
notte della taranta o qualcosa del genere....
per chi è interessato
voglio pizzicare anch'io!!!!!ci sarò;-)))))))
Posta un commento
<< Home